Produttore | CANON |
---|---|
Numero modello articolo | 5170B017 |
Dimensioni prodotto | 7,97 x 13,3 x 9,95 cm; 570 grammi |
ASIN | B004MKNBIW |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Canon EOS 600D (body), 18Mpx Fotocamera Reflex Digitale (Nero)
Marchio | Canon |
Nome modello | Canon EOS 600D (EOS Rebel T3i / EOS Kiss X5) |
Risoluzione massima immagine webcam | 18 MP |
Formato sensore fotografico | APS-C |
Stabilizzazione dell'immagine | no |
Velocità minima otturatore | 30 Secondi |
Tipo di controllo esposizione | Automatico |
Fattore di forma | DSLR |
Risoluzione fissa efficace | 18 MP |
Zoom ottico | 10 x |
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Canon EOS 600D (body), 18Mpx Fotocamera Reflex Digitale (Nero) | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 158,99€158,99€ | -7% 834,20€834,20€ Più basso: 899,00 € | -28% 535,99€535,99€ Consigl.: 739,99 € | -14% 232,67€232,67€ Consigl.: 269,00 € | -10% 199,00€199,00€ Consigl.: 219,99 € | 1.409,70€1.409,70€ |
Consegna | Ricevilo 22 - 26 mar | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo | Ricevilo il prima possibile il venerdì 22 marzo |
Recensioni dei clienti | ||||||
Schermo touch | — | 4,5 | 4,6 | 3,8 | — | 4,5 |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,8 | 4,1 | — | — | — | 4,5 |
Qualità dell’immagine | — | 4,5 | 4,6 | — | — | 4,8 |
Venduto da | rebuy recommerce GmbH IT | Amazon | Amazon | KLSCC | Amazon | Amazon |
tipo di display | TFT Clear View | LCD | LCD | LCD | LCD | TFT, Touchscreen, display inclinabile |
dimensioni del display | 3 inches | 7.5 centimeters | 7 inches | 3 inches | 3 inches | 3 inches |
tipo di lente | nessuno | Fisso | Zoom | Teleobiettivo | Grandangolare | Zoom |
tipo di zoom | Zoom ottico | — | — | X-Zoom | Zoom ottico | — |
modalità di scatto | Automatico | — | Movie | Panorama, Automatico, Facile | — | — |
tecnologia di connettività | HDMI, USB | Bluetooth, HDMI, USB, Wi-Fi | Bluetooth, Wi-Fi, Micro HDMI, USB C | USB | USB | Bluetooth, Wi-Fi, NFC |
risoluzione video | 1080p | 2160p | 4K | 1080p | 1080p | 1080p |
zoom ottico | 10 multiplier x | 0 multiplier x | 2.5 multiplier x | 40 multiplier x | 25 multiplier x | 10 multiplier x |
Descrizione prodotto
Descrizione
La scelta perfetta per la tua prima EOS
Dedicata a coloro che vogliono passare ad una reflex digitale, la EOS 600D è il modello ideale per entrare sistema EOS. Corredata di nuove funzioni e tecnologie, EOS 600D ridefinisce l’area del mercato delle reflex digitali. Le caratteristiche principali comprendono:
- Schermo LCD da 3 pollici (7,7 cm) inclinabile, per un controllo eccezionale da ogni angolazione.
- 18 Megapixel per catturare ogni dettaglio con colori stupefacenti e dettagli brillanti.
- Filmati Full HD (1080p) con zoom ottico, audio stereo, stabilizzatore dinamico IS e HDMI
- Modalità Scena ‘Smart Auto’ per assicurarvi immagini di alta qualità analizzando ogni scena nei dettagli.
- Guida alle funzioni su schermo, che fornisce la descrizione di numerose funzioni della fotocamera in modo semplice.
- Sensore HD CMOS.
- Modalità Creative Auto e Basic+ per consentirvi di intervenire manualmente sulle regolazioni dell’immagine.
- Controllo flash wireless integrato.
Guida alle funzioni su schermo. Una novità per le fotocamere EOS
Per ottenere il meglio da qualunque fotocamera reflex digitale, la comprensione delle caratteristiche e della tecnologia utilizzata è fondamentale. Con la nuova Guida alle funzioni della EOS 600D, i neofiti di questo mondo riceveranno brevi spiegazioni su ogni funzione e suggerimenti su come utilizzarla al meglio. Ad esempio, la funzione ‘AE priorità dei diaframmi’ viene spiegata sullo schermo LCD della fotocamera con la dicitura: "Regolazione diaframma per sfondo sfocato e soggetto nitido o entrambi a fuoco" Quando la funzione è selezionata, la fotocamera provvede con un aiuto su schermo, fornendo informazioni passo dopo passo.
Immagini di alta qualità sempre sicure
La EOS 600D combina tra loro tecnologie dell’immagine avanzate per poter generare la funzione Smart Auto, che garantisce immagini di alta qualità ad ogni scatto. Questa funzione è resa efficace dalla tecnologia EOS Scene Detection che vi aiuterà a scattare la migliore immagine, unendo: EOS Scene Detection System, Auto Focus, Esposizione Automatica, Bilanciamento del bianco automatico, Ottimizzatore della luce automatico e il nuovo Picture Style.
Entra nel mondo dei filmati in alta definizione
Registra filmati full HD con audio stereoCon la possibilità di realizzare filmati in full HD (1080p), la EOS 600D vanta la possibilità di ottenere immagini video di qualità superiore, grazie all’utilizzo dello zoom in fase di ripresa, al controllo manuale del frame rate, dell’esposizione, dell’audio ed alla possibilità di compensare l’esposizione; tutte funzioni che trovereste normalmente in una videocamera professionale!
Oltre al controllo manuale del frame rate, la EOS 600D abilita i controlli manuali di esposizione, messa a fuoco e Live View consentendo anche di effettuare interventi di editing direttamente sulla fotocamera.
Il sensore CMOS APS-C e la compatibilità con oltre 60 obiettivi Canon, vi offre la possibilità di scegliere tra svariate opzioni di profondità di campo.
La funzione Movie Crop inoltre vi permetterà invece di utilizzare uno zoom digitale da 3x a 10x.
Condividere e guardare i vostri filmati e le vostre foto è semplicissimo, grazie alla connessione HDMI che vi permette di riprodurre le immagini in alta definizione su un televisore HD.
Filmati multi-shot con colonna sonora
La tecnologia Video Snapshot consente di riprendere brevi filmati di 2, 4 o 8 secondi da combinare in un unico file video per ottenere filmati dall'aspetto professionale. Aggiungere una colonna sonora è estremamente semplice, grazie alle tracce pre-caricate o alla possibilità di inserire i vostri brani preferiti utilizzando l’EOS Utility in dotazione.
Risoluzione elevata e prestazioni assicurate anche con luce scarsa
La EOS 600D offre prestazioni notevoli anche con luce scarsa,riducendo al minimo il rumore dell’immagine.
Clicca qui per ingrandire l’immagine
Il sensore CMOS APS-C da 18 Megapixel della EOS 600D offre prestazioni notevoli in condizioni di luce scarsa, riducendo al minimo il rumore dell’immagine. Il processore Canon DIGIC 4 lavora insieme al sensore processando l’immagine a 14 bit e restituendo una gradazione dei toni uniforme e una riproduzione naturale dei colori. La riduzione del rumore, possibile grazie al DIGIC 4 della EOS 600D, permette di scattare con impostazioni ISO elevate fino a 6400 - espandibili a 12800 - per scattare con poca luce, senza bisogno di utilizzare il flash.
Con lo scatto continuo fino ad una raffica di 3.7 fotogrammi al secondo (fino a 34 file Jpeg o 6 RAW) è semplice catturare anche le immagini d’azione più emozionanti. Verranno ripresi talmente tanti dettagli da permettervi di realizzare stampe di dimensioni notevoli, o di selezionare particolari dell’immagine mantenendo una qualità elevata e permettendovi un’elaborazione estremamente creativa.
Mettere a fuoco è semplicissimo
Il sistema AF a 9 punti, la misurazionedella luce con iFCL su 63 zone,e i 3.7fps
vi permetteranno di realizzare sempre
uno scatto perfetto.
Il sistema di Auto Focus (AF) ad ampia area, utilizza nove punti di messa a fuoco separati per individuare velocemente il soggetto e permettervi di ottenere con semplicità lo scatto che volete realizzare. Così come la messa a fuoco manuale, esistono tre modalità di messa a fuoco tra cui scegliere: AF One-Shot, ideale per i soggetti statici, come nei paesaggi o nei ritratti, AF AI Servo, eccezionale per i soggetti in movimento che vengono seguiti continuamente e prevedono l’esatto punto di messa a fuoco al momento dello scatto e AF AI Focus, che passa da One Shot a Servo quando viene rilevato un movimento. Il punto centrale di messa a fuoco (cross-type) è impeccabile anche con luce scarsa e con impostazioni di contrasto minimo.
Misurazione della luce iFCL per risultati migliori in condizioni di luce difficili
A complemento del sistema di messa a fuoco a 9 punti, la EOS 600D vanta un sensore doppio strato a 63 zone. Considerando i colori e la luminosità circostanti nel punto di messa a fuoco scelto, il sistema offre un’incredibile livello di accuratezza per i migliori risultati anche in condizioni di luce difficili. Dato che il sensore è dotato di una funzione di misurazione del colore, gli errori di esposizione e quelli di messa a fuoco, causati dalle differenti sorgenti luminose, vengono minimizzati; la EOS 600D offre un’esposizione stabile ad ogni scatto anche in situazioni di luce variabile, come in un teatro o in una sala concerti. Questo rende la EOS 600D ideale per la ripresa di scene in cui ci siano notevoli differenze di luminosità; la fotocamera bilancia l’esposizione del soggetto con lo sfondo, così che l’esposizione non venga più influenzata dalle aree a luminosità elevata presenti sulla scena.
Funzione Live View
La funzione Live View vi permette di vedere i soggetti direttamente sul monitor LCD, risultando di grande utilità quando dovete scattare da angolazioni difficili. Esaltare ogni dettaglio della scena è facile, grazie alla precisa messa a fuoco manuale 5x o 10x. Potete inoltre impostare un reticolo, perfetto per mantenere dritte le linee verticali e orizzontali durante la composizione dell’immagine. La funzione Live View può essere anche utilizzata in remoto su un computer, attraverso una connessione USB e l’Utility Sofftware EOS incluso.
Sblocca la tua creatività
Modalità differenti permettono di controllareil risultato prima di scattare
La EOS 600D ha cinque diverse modalità creative utilizzabili: la modalità Av (priorità di diaframma) imposta automaticamente la velocità dell’otturatore, ma vi permette di controllare la profondità di campo, lasciandovi scegliere l’apertura del diaframma. Impostando il diaframma dell’obiettivo (apertura), potete controllare la porzione di scena in cui l’immagine risulta nitida (profondità di campo). Un’apertura maggiore vi darà una profondità di campo inferiore (soggetto nitido e sfondo sfocato) mentre un’apertura inferiore manterrà nitida tutta l’area di ripresa.
In modalità Tv (priorità di tempi) la fotocamera imposta automaticamente l’apertura del diaframma, mentre voi scegliete la velocità dei tempi di otturazione. Questo vi permette di controllare la sensazione di movimento che volete dare allo scatto.
In modalità Program, sia l’apertura del diaframma sia la velocità dell’otturatore sono controllate automaticamente dalla fotocamera, lasciandivi così la possibilità di occuparvi della selezione di altri controlli; con la modalità Drive potete scegliere tra Scatto Singolo, Scatto Continuo e Autoscatto; la modalità Metering vi permette di specificare l’area dell’immagine su cui volete che il sensore calcoli l’esposizione; con la configurazione del Bilanciamento del Bianco (White Balance) potete determinare cosa la fotocamera debba leggere come ‘bianco’ in modo da specificare le condizioni di illuminazione. Infine, la modalità Flash vi lascia il controllo delle impostazioni del flash.
La modalità Manuale vi permette di controllare manualmente sia i tempi di esposizione sia l’apertura del diaframma, così da lasciarvi creatività totale nello scatto; fantastica per condizioni di luce complesse o per immortalare i soggetti con effetti diversi.
La modalità A-DEP (priorità della profondità di campo) vi consente di decidere quale profondità dare alla vostra immagine, così che possiate essere sicuri di lasciare a fuoco tutta la scena o solo una parte di essa.
Con ogni modalità creativa potrete sempre variare la velocità ISO, ossia la misura della sensibilità del sensore alla luce. Variandola potrete di conseguenza modificare l’esposizione avendo così più libertà di controllo in diverse condizioni di luminosità.
Nelle occasioni in cui preferite concentrarvi su una composizione fantastica, la EOS 600D vi offre anche diverse modalità di base (Basic +) in cui la fotocamera controlla ogni impostazione. Queste includono: Automatica, che vi permette di ‘puntare e scattare’; Ritratto che vi assicura uno sfondo sfocato con il soggetto in primo piano nitido; Paesaggio, che seleziona un’esposizione prolungata ed un’apertura limitata, così che tutta l’inquadratura risulti a fuoco; Close-Up (Ravvicinato) che vi consente di mettere a fuoco oggetti molto vicini; Sport, che utilizza una velocità dell’otturatore più rapida per congelare l’azione; in fine Ritratto Notturno che incrementa la sensibilità ISO facendo in modo che la fotocamera sia più sensibile alla luce. Potete anche impedire che il flash integrato si sollevi, usando l’impostazione Flash Off (per scatti all’interno di musei o gallerie).
Operazioni senza fatica
Lo schermo da 3" ad angolo variabile della EOS 600D non si limita a ruotare di 270° e inclinarsi di 175°, ma ha anche un’incredibile risoluzione di 1.040.000 punti ed un aspetto 3:2, offrendovi così una vastissima flessibilità di scatto senza compromettere la qualità. Se state scattando in mezzo ad una folla o a livello del terreno, catturerete ogni volta una scena perfetta. In più, il rivestimento anti riflesso e idrorepellente renderà semplice la visione in condizioni di luce brillante e da una grande varietà di angolazioni.
Scegliete il vostro stile
La EOS 600D vi concede di cambiare l’aspetto dell’immagine personalizzando le impostazioni Picture Style (Stile Foto) per i colori, la saturazione, la nitidezza ed il contrasto, sia prima dello scatto sia in fase di elaborazione, utilizzando il software Canon incluso. I sei stili di ripresa includono Ritratto, il cui risultato sarà un’immagine nitida e incisiva con toni della pelle naturali, Paesaggio, che enfatizzerà i colori blu e verdi rendendoli intensi e Monocromatico per farvi scattare fantastiche immagini in bianco e nero. Canon vi offre inoltre la possibilità di scaricare i ‘Picture Style Files’ che possono essere installati sulla vostra fotocamera per ulteriori opzioni di personalizzazione delle immagini.
Software Professionale
La EOS 600D vi permette di scattare in formato RAW, e di elaborarne le immagini rapidamente grazie al software gratuito Digital Photo Professional. Potrete inoltre visualizzarle rapidamente sullo schermo per una correzione in tempo reale, avrete l’aiuto per sRGB, Adobe RGB e Wide Gamut (ampia gamma) RGB. Grazie alla compatibilità CMS (Colour Management System), il software Digital Photo Professional vi consente una semplice impaginazione dell’immagine per la stampa con Adobe RGB, insieme ad Easy-PhotoPrint e alle stampanti compatibili PictBribge.
Il potere è nelle vostre mani
L’ultima generazione di processori Canon DIGIC, il DIGIC 4, è il cervello della macchina ed è responsabile della superba risposta di tutti i modelli EOS. Più veloce e potente dei predecessori, il processore DIGIC 4 è estremamente performante ed il rumore dell’immagine è contenuto anche a velocità ISO elevate. Scattando in condizioni di luce scarsa, anche se state spingendo al limite gli ISO, il processore DIGIC applica sofisticati algoritmi per la riduzione del rumore, aiutandovi ad eliminare la grana e mantenendo i dettagli. Un’elevata velocità del DIGIC significa inoltre un tempo inferiore di elaborazione dell’immagine per una maggiore durata della batteria ed anche tempi di avvio molto più brevi.
Ottiche EF & EF-S
Con una scelta di oltre 60 obiettivinon sarete mai a corto di opzioni creative
Oltre 70 anni di esperienza danno a Canon un vantaggio consistente nella produzione degli obiettivi. Le reflex digitali EOS sono supportate dal più ampio sistema di ottiche intercambiabili al mondo. Dall’ultra grandangolare 8-15mm al super teleobiettivo 800mm, le ottiche della serie EF soddisfano tutte le possibili esigenze di ripresa.
Gli obiettivi Canon, grazie all’esperienza ottica avanzata e ad un’ingegneria di micro precisione, consentono performance senza precedenti in ogni ambito del processo fotografico. Tecnologie ottiche speciali, come la lente asferica, la bassissima dispersione, o gli elementi alla fluorite, caratterizzano l’acclamata serie L di ottiche. La tecnologia dello stabilizzatore ottico di immagini Canon è presente su diversi modelli per minimizzare l’effetto di vibrazione della fotocamera.
Aumentate le vostre possibilità di illuminazione
Padroneggiare la fotografia con il flash può richiedere anni di esperienza, ma l’ampia gamma di Speedlite Canon lo rende semplice, con risultati grandiosi. I flash possono essere utilizzati sia sulla fotocamera sia in posizione remota, così da offrire una vasta gamma di possibilità creative. Potete utilizzarli in situazioni in cui altrimenti non avreste luce a sufficienza, oppure come flash di riempimento, per cambiare notevolmente il risultato della vostra foto in luce diurna.
a EOS 600D è dotata di una modalità di controllo wireless del flash che permette all’utente di accendere il trasmettitore Speedlite wireless integrato nella macchina, posizionare il flash esterno, wireless Speedlite compatibile, in un punto della scena ed iniziare a scattare riducendo la complessità delle impostazioni. La EOS 600D è solo la terza delle fotocamere Canon EOS che può vantare un trasmettitore Speedlite wireless, dopo la 7D e la 60D.
La gamma Speedlite è compatibile con tutte le EOS ed include una scelta di quattro modelli standard e due modelli per l’utilizzo specialistico delle fotografie macro.
Sistema di Pulizia Integrato EOS
Per risultati sempre costanti un sistema di pulizia e di prevenzione delle polveri lavora per mantenere i sensori della EOS 600D privi di impurità. Una combinazione di tecnologie riduce, respinge e rimuove la polvere, come l’Unità Autopulente del Sensore che rimuove la polvere dal sensore ad ogni accensione.
Contenuto della confezione:
1 Canon EOS 600D Camera (solo corpo)
1 LP-E8 Batteria
1 caricabatterie
1 cavo dati (USB)
1 Cavo AV
1 CD-ROM
1 Manuale d'uso
Informazioni legali
Gebrauchtware Bei diesem Artikel findet die Differenzbesteuerung Anwendung (§ 25 a Abs. 2 UStG), so dass die anfallende MwSt nicht getrennt ausgewiesen werden kann.
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 609,701 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 175 in Fotocamere digitali reflex |
---|
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Dettagli prodotto
- Pile : 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)
- Fuori produzione : No
- Dimensioni prodotto : 7,97 x 13,3 x 9,95 cm; 570 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 24 marzo 2011
- Produttore : CANON
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B004MKNBIW
- Numero modello articolo : 5170B017
- Paese di origine : Cina
- Aggiornamenti software garantiti fino a : sconosciuto
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 609,701 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 175 in Fotocamere digitali reflex
- Recensioni dei clienti:
Informazioni importanti
Avvertenze
Gebrauchtware Bei diesem Artikel findet die Differenzbesteuerung Anwendung (§ 25 a Abs. 2 UStG), so dass die anfallende MwSt nicht getrennt ausgewiesen werden kann.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Ottima qualità/prezzo al tempo dell'acquisto.
Consiglio la 600D a chiunque sia alle prime armi del videomaking e della fotografia amatoriale e semiprofessionale.
Il prodotto è facile da utilizzare da parte di chiunque abbia un minimo di curiosità.
Il processore delle macchine fotografiche reflex NON è fatto per un utilizzo continuo nel video, si riscalda parecchio e non c'è un sistema di raffreddamento abbastanza veloce per questo scopo. Quindi per fare video non stop consiglio di comprare una vera e propria videocamera.
Buona qualità dei materiali. prodotto maneggevole, leggero.
Spedizione nel rispetto dei tempi di consegna previsti. Pacco non particolarmente danneggiato. Imballaggio interno sufficiente, prodotto non danneggiato.
Il display per la prima volta mi permette di capire davvero come sia la foto, ed i colori degli scatti stessi sono straordinari. Ho testato tutti gli obiettivi che già erano in mio possesso e per la prima volta ho potuto davvero apprezzarli. La messa a fuoco risulta estremamente veloce e precisa ed il display orientabile è estremamente comodo per ottenere scatti particolari e mentre si girano i video.
Nelle prossime settimane sicuramente scriverò una recensione più esaustiva, ma dopo i primi giorni intensi di test non posso che esser soddisfatto dell'acquisto di questa 600D, che, come premettevo, non credo abbia rivali in quanto rapporto qualità/prezzo.
Un plauso anche ad Amazon. Consegna in 24h spaccate nonostante abiti in un paesino in collina. PERFETTO!!!!
Per le macro è veramente molto comoda, grazie al display snodato.
La qualità immagine è molto buona, la trovo migliore della 7D nelle macro, non ho l'effetto puntinato ai bassi iso che di solito mi dava la sorella maggiore.
Anche nei ritratti con l'85mm f1,8 si comporta veramente bene, nonostante abbia un modulo autofocus un pò lento.
Non la uso in scarsa luce o alzando gli ISO, quindi su quel fronte non posso giudicare.
Il corpo macchina è di buona fattura, e anche il display mobile al tatto dà la sensazione di robustezza.
Fatte le duvute premesse mi rivolgo soprattutto a chi muove i primi passi nel mondo delle reflex o chi, come me, adora il mondo della fotografia ma non è in grado di adoperare un corretto linguaggio tecnico.
Dopo mesi di confronti e ricerche varie sono giunto alla conclusione che, rispetto al mondo delle reflex, qui ci troviamo sul gradino più alto prima di entrare nel paradiso delle full frame. Ma la caratteristica più importante è che la EOS 600D è anche la più semplice da usare per i neofiti; ti accompagna passo passo in ogni tipo di funzione utilizzando l'ampio display per spiegare l'utilità di ogni singolo comando.
Con la mia vecchia 1000D soffrivo molto nelle situazioni di scarsa luminosità perchè quasi tutte le foto di soggetti in movimento venivano parzialmente o completamente sfocate da un rumore fastidiosissimo. Con la 600D il problema si è ridotto al minimo. L'ampia gamma di ISO ti permette realmente di fotografare soggetti con scarsa luminosità senza quell'odioso rumore prodotto dai movimenti. Chiaramente non lo elimina del tutto ma con la giusta apertura dell'obiettivo e una velocità di otturazione non troppo forzata si possono raggiungere livelli più che soddisfacenti.
Ovviamente come tutte le reflex di primo livello si hanno a disposizione sia funzioni completamente automatiche sia funzioni parzialmente manuali dove ci si può divertire a muovere i primi passi in quel mondo che per me rappresenta la parte più interessante della fotografia nonostante io non sia particolarmente avvezzo all'uso di questi comandi.
Qui però c'è un vero e proprio punto di forza di questa macchina: l'aggiunta della modalità CA (Creativa Automatica).
Per me questa modalità è il perfetto compromesso tra la funzione automatica e quella manuale. Ti permette di "sbirciare" tra i comandi un po più complessi mantenedo automatici quei settaggi che un novizio non saprebbe utilizzare. Questa opportunità di entrare in maniera "accompagnata" nelle funzioni un po più complesse del settaggio dello scatto di una reflex, offre la possibilità di sperimentare la propria creatività senza grossi vincoli (vincoli che invece nei comamdi automatici non possono essere bypassati).
Un altro punto di forza è la possibilità della messa a fuoco automatica in LiveView. Questo accorgimento, rispetto alle vecchie canon, permette di utilizzare appieno le potenzialità dello schermo mobile.
Infine la qualità FULL HD dei filmati permette a tutti i possessori della 600D di entrare nel mondo delle inquadrature "cinematografiche". L'obbligo di usare i piani sequenza a scapito dello zoom ci introduce di fatto nel mondo del cinema e delle sue caratteristiche. Inoltre poter filmare accompagnati dalle ottiche tipiche del mondo della fotografia alza notevolmente il livello dei video, qualunque sia il grado di esperienza del videoamatore che le gira.
In conclusione a tutto qunto detto se si aggiunge il prezzo IMATTIBILE che Amazon offre per questo gioiellino, non trovo motivi adeguati per non orientare la propria scelta verso questa macchina. Una reflex digitale di primo livello migliore della 600D con un prezzo uguale o più basso di quello offerto da Amazon non esiste sul pianeta terra...e non aggiungo altro!
Il prodotto è arrivato prestissimo e l' ho avuto ad un prezzo molto interessante...l'unico aspetto non del tutto positivo ( ma non appartiene al prodotto) è che nella confezione c'era solo un dvd di istruzione, non il libretto classico. Non c'era neanche il modulo di garanzia. Speriamo bene.
Le recensioni migliori da altri paesi


LES PLUS /
' Excellente qualité d'image, même à des réglages ISO élevés.
' Bonne dynamique, améliorée par l'utilisation de priorité aux hautes lumières.
' écran LCD articulé parfait pour la vidéo et la macro au ras du sol.
' Possibilité de contrôler à distance les flashes Canon en mode slave.
' vidéo de qualité 1080 avec une prise microphone externe.
' Bonne autonomie et suite logicielle complète (DDP...)
LES MOINS /
' AF lent en mode ecran et pas de suivi AF en vidéo. pas de réglage micro de l'AF, vraiment très ennuyeux avec tous ces problèmes de back et front focus de plus en plus courant même sur du L canon, eh oui !
' Fonctions personnalisées un peu compliquées et souvent inutiles, surtout pour un débutant. ( j'avais programmé par erreur le relevage du miroir et pendant quelques minutes j'ai cru l'appareil en panne)
' manque un bouton Raw direct et la deuxième molette des appareils experts alors que le bouton DISP sur le dessus ne me sert pas, les ingénieurs de canon devrait s'inspirer du Pentax k5 par exemple sur la position du test de profondeur de champ et autres.
' Un peu petit pour de grandes mains, grip conseillé.
UN dernier conseil : En mode vidéo ne pas oublier de débrayer la stabilisation à cause du bruit qu'elle génère.

Certes, nous sommes loin de la qualité d'un 5D MKX, mais le prix n'est pas le même ! L'écran rotatif est très pratique pour ne pas se tordre dans tous les sens, et protège en plus l'écran lorsqu'il est fermé.
Le boitier tient bien en main, est plutôt léger, et malgré le fait de voir du plastique un peu partout, semble très résistant.
Ne connaissant pas les boitiers équivalent chez Nikon, impossible de comparer, mais pour du Canon à ce prix, c'est un réflexe incontournable, à coupler avec un 50mm 1/8 pour faire de belles photos à petit prix.
Le mode Vidéo est un sacré plus lui aussi, mais manque d'options malheureusement (pas de 720p à 30 images, que à 60...). Heureusement que Magic Lantern est là pour sauver tout ça.


Was mich angeht: Ich fotografiere vor allem auf Reisen und Kurztrips. Zudem ist Videofilmen ein ambitioniertes Hobby von mir (Richtung Kunstfilm mit Schauspiel, sowie Reisedokumentation) und hier liegt der Hauptverwendungszweck der Kamera. Eine DSLR ist ein hervorragendes Werkzeug für den Hobby-Videofilmer (oder auch Profi), denn zu diesem Preis bekommt man keinen vergleichbaren Camcorder für Wechselobjektive und mit diesem Ausmaß an manueller Kontrolle. Dazu gibt der relativ große Sensor einem die Möglichkeit mit geringer Schärfentiefe zu filmen.
Folgende Modelle habe ich mir (im Netz und im Geschäft) näher angeschaut:
- Canon: 1100D, 550D, 600D, 650D, 60D
- Nikon: D3100, D3200, D5100
- Sony: a57
- Pentax: K-5, K-30
Ich möchte erläutern warum meine Wahl auf die 600D fiel, denn es sind vielleicht gerade nicht die üblichen Kriterien die so oft die meisten Testergebnisse ausmachen. Beispielsweise interessieren mich die Unterschiede der verschiedenen Modelle in der Bildqualität überhaupt nicht, da jede Kamera eine für mich absolut zufriedenstellende Bildqualität liefert. Auch was die Auswahl an Objektiven angeht, werde ich für meine Bedürfnisse bei allen Herstellern fündig, da ich ohnehin meist Fremdhersteller-Objektive kaufe. Generell sehe ich hier Canon und Nikon aber vorne.
PRO
Kurz zusammengefasst sind es folgende Features und Aspekte, die meine Wahl für die 600D besiegelt haben:
1. Entscheidung für Canon:
- Hervorragende Dokumentation der Kameras und der zugehörigen Software, sowie umfangreicher Erfahrungspool im Netz (600D/T3i wie auch 550D/T2i sind extrem weit verbreitet). So war es mir möglich wirklich alle Features, Details und bekannte Probleme der Kamera im Vorfeld abzuklären. Bei den Kameras der anderen Hersteller ist mir das in dieser Ausführlichkeit nicht gelungen.
- Mit Magic Lantern gibt es ein sehr mächtiges freies Betriebssystem, dass den Funktionsumfang der Kamera deutlich erweitert. Die Canon-DSLRs haben einfach eine wirklich unschlagbare Community, und Magic Lantern ist da eine ganz wesentliche Komponente.
- Mit EOS Utility gibt es eine hauseigene kostenlose Software, die im Grunde alle Remote-Steuerungsfunktionen bietet, die ich brauche. Leider ist eine HD-Wiedergabe über HDMI während der Aufnahme mit der 600D auf einem externen Monitor nicht möglich. Aber das ist meines Wissens mit keiner Kamera dieser (oder leicht höherer) Preisklasse möglich, wobei das für mich bei den anderen Kameras schwer zu ermitteln war (z.B. die Canon 7D kann wohl 1080i, ist aber eine andere Preisklasse).
Für Nikon gibt es auch sowohl hauseigene, sowie 3rd-Party-Software. Allerdings habe ich auch was die zusätzliche Software angeht, in Sachen Dokumentation wesentlich bessere Erfahrung mit Canon, als mit den anderen Herstellern gemacht. So ist mir z.B. bis heute noch nicht ganz klar (ohne es selbst ausprobiert haben zu können), was mit welcher Kamera mit CameraControlPro von Nikon alles möglich ist, weil das Handbuch einfach viel zu vage bleibt.
Für die Sony Alphas und die Pentax K-x scheint es keine Software mit diesem Funktionsumfang zu geben (Stand Juli 2012)?
2. Entscheidung für die Canon 600D:
- Gegenüber der 1100D (sowie den Modellen der anderen Hersteller) verfügen die 550D, 600D, 650D und 60D über volle manuelle Belichtungssteuerung vor und vor allem auch während der Videoaufnahme.
- Gegenüber der 550D wäre mir allein schon das schwenkbare Display den Aufpreis von knapp 50€ wert.
- Gegenüber der 550D/650D/60D besitzt die 600D einen fantastischen 3x-10x Digitalzoom für den Videomodus. Die enorme Erweiterung des Telebereichs, sowie die weichen Zooms ohne Belichtungsschwankungen bei konstantem Fokus (Blende u. Brennweite bleibt bei Digitalzoom natürlich unverändert), machen dieses Feature sehr wertvoll und es ist unverständlich, warum es nicht in die 650D übernommen wurde. Selbst bei 10x ist die Qualität zudem bei vielen Motiven noch brauchbar.
- Der Preis der 650D war mir einfach noch zu hoch. Die neuen Features wie Touchdisplay und (mäßiger) Autofokus im Videomodus rechtfertigten für meine Gebrauchszwecke nicht den damaligen 200€ Aufpreis. Tonaufnahmen mache ich meist extern, daher ist auch das neue Stereomikrofon (gegenüber Mono bei der 600D) für mich nicht so entscheidend. Die anderen Verbesserungen (z.B. automatische HDR-Aufnahmen, schnellere Serienaufnahmen etc.) sind für mich sogar noch uninteressanter. Zudem existiert noch kein Magic Lantern Port für die 650D.
- Die 60D hat glasklar das höherwertige Gehäuse, aber ansonsten für mich(!) keine relevanten Features die einen 300€ Aufpreis rechtfertigen würden. Viele Software-Features der 60D liefert übrigens Magic Lantern auch für die 600D.
CONTRA
Selbstverständlich gibt es auch Features, die ich an der 600D gerne hätte, sowie Aspekte der Kamera, die mir nun nach etwas Benutzungszeit weniger gut gefallen:
3. Interessante Eigenschaften und Features von Kameras anderer Hersteller, die aber nicht schlagkräftig genug waren:
- Die SLTs von Sony haben einen brauchbaren Video-Autofokus, im Gegensatz zu all den DSLRs der Konkurrenz. Wenn ich ernsthaft filme, benutze ich aber ohnehin manuellen Fokus. Für Videos im Urlaub fokussiere ich oft gar nicht, sondern benutze ein Weitwinkel und Einstellungen für hohe Schärfentiefe gepaart mit einem Schwebestativ. Für manche könnte allerdings der fehlende Autofokus der 600D ein echtes Problem sein.
- Die wetterfesten Gehäuse der Pentax-Kameras sind echt verlockend und zweifellos den Aufpreis wert. In meinem Fall komme ich jedoch in absehbarer Zeit auch ohne aus. Abgesehen davon sind viele Objektive ohnehin auch längst nicht alle wetterfest, sodass eine Schutzhülle ohnehin notwendig sein könnte.
- Die In-Body Bildstabilisatoren von Sony und Pentax finde ich auch vorteilhaft, da einige Objektive für Canon/Nikon keine Bildstabilisierung haben, bei denen es durchaus nützlich wäre.
Letztlich war meine Entscheidung gegen die Kameras von Sony und Pentax vielmehr eine Entscheidung gegen die Hersteller mit ihrem kleineren Sortiment an Kameras und Zubehör, sowie der kleineren Community.
4. Etwas störend an der 600D finde ich:
- Kamera erhitzt sich relativ schnell und braucht im Dauereinsatz mit Live-View immer wieder Abkühlpausen.
- Der Autofokus im Live-View (Kontrast-Autofokus) ist extrem langsam (teilweise mehrere Sekunden). Da fokussiere ich manuell schneller.
- Kein 1080i-Output (über HDMI) während der Videoaufnahme, sondern nur 480p.
- Für viele relevante (Standard-)Funktionen muss Magic Lantern installiert werden (z.B. Zoom-Box während Videoaufnahme; clean HDMI-out, Audio-Controls etc.).
FAZIT
Die 600D ist eine tolle DSLR für den Videofilmer und auch eine ordentliche Fotokamera für mittlere Ansprüche zu einem absolut fairen Preis-Leistungs-Verhältnis.
Die volle jederzeit mögliche Belichtungssteuerung, das Schwenkdisplay, der 3x-10x Videozoom und die optionale Firmware Magic Lantern machen die Kamera für experimentierfreudige ambitionierte Videofilmer besonders interessant.
Für reine Fotografen oder auch Gelegenheitsfilmer könnten andere Kameras eventuell eher das Rennen machen, aber für DSLR-Videofilmer sehe ich persönlich die Canon-Reihe und in diesem Preissegment die 600D vorne.
In Sachen Preis/Leistung verdient die 600D aus meiner Sicht 5 Sterne, auch wenn 1 Stern davon nicht der Kamera selbst gebührt, sondern Magic Lantern und der Community im Netz.
PS: Anmerkungen zur Rezension oder Fragen zur Kamera in den Kommentaren sind gerne willkommen.